Secur Italia
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
  • Home
  • Chi siamo
    • Su di noi
    • Documenti ufficiali
  • Area di interesse
  • Servizi
    • Corsi Professionali
    • Asseverazione sistemi di sicurezza
  • Associati
    • Aziende associate
    • professionisti associati
    • Vantaggi per gli Associati
  • Adempimenti per attività
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • I nostri partners
  • Menu

RLS( Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) Chi è e cosa fa?

Dicembre 12, 2018/in News /da antonio nito

Con l’acronimo RLS intendiamo il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, e non è da confondere assolutamente con il Lavoratore Preposto. Nonostante le similitudini, i due ruoli si distinguono già a partire dalla loro investitura. Se il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è eletto dai lavoratori, il Preposto viene scelto dalla dirigenza.

Chi è l’RLS?

L’RLS è fondamentale per la sicurezza dei lavoratori, facendosi promotore per essi della prevenzione e garante della loro incolumità. La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza si istituisce a livello di comparto, sito produttivo o territoriale (RLST), ed è necessaria anche per le aziende con uno solo lavoratore.

Egli viene eletto dai lavoratori, in caso questa elezione non dovesse avvenire, sarà l’organismo paritetico a fornire i nominativi degli RLST indicati per l’azienda, all’INPS. In aziende con meno di 15 lavoratori viene scelto dagli stessi, quando il numero, invece, supera i 15 l’elezione si tiene nell’ambito delle rappresentanze sindacali. La nomina, salvo che non siano stati presi diversi accordi interni, avviene nella giornata nazionale della Sicurezza sul Lavoro.

Il numero minimo di RLS per azienda è:

  • 1 RLS da 1 fino a 200 lavoratori
  • 3 RLS da 201 lavoratori fino a 1000
  • 6 RLS da 1001 lavoratori in poi

COSA FA IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA?

L’attività del RLS, generalmente, consiste in vigilanza, consultazione, controllo e prevenzione.

Andando per capi sommari, questa figura può e/o deve:

> Essere consultato per quanto riguarda la valutazione dei rischi, per quel che concerne la prevenzione e l’abbattimento di essi.
> Essere consultato in merito alla designazione dei responsabili antincendio, responsabili primo soccorso, medico competente e percorsi d’esodo.
> Essere interpellato per l’organizzazione della formazione legittimata dall’art.37 TU 81/08.
> Accedere ai luoghi in cui si svolgono le operazioni ordinarie di lavoro.
> Partecipare alla riunione periodica che viene indicata dall’art. 35 TU 81/08.
> Effettuare ispezioni interne all’azienda, anche a sorpresa, sempre accompagnato dal Datore di Lavoro.
> Ricevere tutta la documentazione aziendale in merito alla Sicurezza sul lavoro.
> Ricevere informazioni dai servizi di vigilanza.

Per concludere, ricordiamo che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, insieme al Lavoratore Preposto, il Medico Competente e l’RSPP è una figura imprescindibile per la Sicurezza sul Lavoro.

Vuoi altre informazioni in merito? Contattaci subito!

info@securitalia.net

39 349 159 9353 Whatsapp

Tags: ANAP, ASSOCIAZIONE SECUR ITALIA, COSA FA IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI, datore di lavoro, ENBIFORM, Francesco Nito, FRANCO NITO, preposto, riunione periodica, rls, RLS( Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) Chi è e cosa fa?, RSPP, SICUREZZA SUL LAVORO
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://securitalia.net/wp-content/uploads/2018/12/angry-3233158.jpg 2572 3904 antonio nito https://securitalia.net/wp-content/uploads/2019/09/logo-def-securitalia-srl-01-Copia.jpg antonio nito2018-12-12 10:14:172018-12-12 10:14:17RLS( Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) Chi è e cosa fa?
Potrebbero interessarti
Obblighi da rispettare per i panifici e fornai
Adempimenti necessari ed obbligatori per le autoscuole.
Cosa sapere sul Corso Antincendio
VIDEOTERMINALI: GLI OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO
Alcune domande sui DPI  
Un attestato di formazione cosa deve contenere per essere VALIDO? Quando devo RINNOVARLO?
Obblighi da rispettare per Fisioterapisti
Abilitazione in teoria e pratica per la conduzione ed utilizzo di piattaforma elevabili ai lavoratori di Nolo By Bridge su docenza dell'Ingegnere Antonio Nito e Francesco Nito, Responsabili di Secur Italia Abilitazione in teoria e pratica per la conduzione ed utilizzo di piattaforma elevabili

Instagram

Instagram ha restituito dati non validi. Seguimi!

PRIVACY & COOKIE POLICY

Clicca qui per vedere la Privacy & Cookie Policy

SEDE LEGALE

Via Castellammare 140, Gragnano (Napoli)

Tel. 0818718216 

info@securitalia.net

Orari:

Lunedì-Venerdì: 09-14/16 -21
Sabato: 09-14

FILIALI

Roma – Via Antonio Salandra 18

Milano – Via Roberto Lepetit 8/10

Venezia Mestre – Via Bembo 40

Monfalcone(Gorizia)  – Viale San Marco 36

Genova – Via Ciro Menotti 33

Scalea(CS) – Via Pianogrande(località Pantano)

© Copyright - Secur Italia - P. Iva 08867781216
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Mail
  • Youtube
Che cos’è la RIUNIONE PERIODICA? Sei in regola con tutti gli obblighi di legge? SCOPRILO CON NOI.
Scorrere verso l’alto